Archivi categoria: I Divisione – 2014/15

Prima Divisione vince ancora!


4.12.14 FIPAV 1D Gir. F: GS Pino Volley – Trofarello SEC 3-0 (27/25 25/10 25/21)
Formazione: Ilaria Bandirola, Federica Demo, Marta Depetris, Elena Ercules (K), Silvia Ghiotto, Elisa Meneghini (L), Chiara Napione, Martina Peletto (L), Ilaria Pettinato, Flavia Scomazzon, Annalisa Ugo, Francesca Vezzaro, Alice Viola. All. Giovanni Todarello 2° Antonio Amelio

Pino Torinese, 4 dicembre 2014
Settima giornata del campionato FIPAV, girone F. Pino Torinese, capolista, ospita Trofarello, fanalino di coda, in una gara dall’esito sulla carta scontato. Coach Todarello schiera nel primo set Vezzaro in palleggio, Pettinato opposto, Bandirola e Ugo centrali, Ercules e Napione ali, Meneghini libero. Alice Viola, che sta scontando i postumi dell’infortunio è tenuta in panchina, mentre Magagna e Saffirio osservano un turno di riposo. Nella prima frazione di gioco Pino Torinese non decolla, compie errori, soffre probabilmente una carenza di concentrazione. Forte indecisione sulle sorti del set che si trascina in sostanziale parità fino alle battute finali, quando l’ingresso di Scomazzon scuote le acque e consegna il set 27/25 a Pino Torinese, dopo una setball concessa a Trofarello. 1-0 per Pino Torinese.
Pino Torinese inizia a giocare meglio nel secondo, (affidabili come al solito Pettinato, Napione, Meneghini, volitiva Ercules) mentre il Trofarello, che ha speso molto nel tira e molla del primo set, crolla e va sotto pesantemente e nel finale di set affonda definitivamente giustiziato dagli ultimi colpi di Scomazzon, entrata nel finale. In campo una motivata Demo per Bandirola, una precisa Ghiotto nel giro dietro. 25/10 e 2-0.
Nel terzo set Pino Torinese (formazione iniziale) prende il largo da subito (8/3), con la buona regia di Vezzaro, Bandirola che si distingue per alcuni servizi ficcanti, Ugo per il buon lavoro al centro. Fa il suo esordio in Prima Divisione Martina Peletto, giovanissima dell’Under 16, nel ruolo di libero. E’ ancora una volta Scomazzon a chiudere il set con perentorio ace: 25/21, 3-0. Pino Torinese conferma il primato in classifica mantenendo il distacco inalterato verso le dirette inseguitrici Valsusa (2 punti), Tam Tam GIaveno e Massaua S. Paolo (3 punti) tutte vincenti. Prossimo incontro in casa (ottava giornata e penultima del girone d’andata), alla Nino Costa, l’11 dicembre prossimo, con il 5 Pari Joker quinto in classifica a ridosso delle prime inseguitrici in una gara potenzialmente insidiosa. Si prepara il big match della nona giornata contro il VAR Valsusa, che definirà il gruppo delle pretendenti al primato del girone.

Prima divisione allunga contro Rosta

28.11.14 FIPAV 1D Volley Rosta – GS Pino Volley 3-0 (23/25 22/25 22/25)
Formazione: Ilaria Bandirola, Federica Demo, Marta Depetris, Elena Ercules (K), Silvia Ghiotto (L) Martina Magagna, Chiara Napione, Ilaria Pettinato, Annalisa Ugo, Francesca Vezzaro, Alice Viola. All. Giovanni Todarello 2° Antonio Amelio

Rosta, 28 novembre 2014
Ancora una vittoria della nostra prima squadra nella sesta giornata di campionato, questa volta sul difficile campo del Rosta, quarta forza del girone F.
Primo set: Giovanni Todarello schiera Vezzaro in palleggio, Pettinato opposto, Bandirola e Demo centrali, Ercules e Napione ali, Ghiotto libero.
In effetti, come da previsioni, Rosta si dimostra fin da subito squadra coriacea, e costringe Pino Torinese a un confronto punto su punto per tutto il primo set, come dimostra il punteggio finale della prima frazione 23/25. 0-1 per Pino Torinese.
Nel secondo set le nostre ragazze vanno inopinatamente sotto 17/13, Todarello manda dentro Alice Viola, non ancora in perfette condizioni dopo l’infortunio di qualche giorno fa. L’ingresso di Viola dà comunque una sferzata alla squadra che riprende Rosta, anche grazie a un ottimo drive di Bandirola al servizio. Il nostro centrale piazza infatti tre aces nel finale di set e contribuisce fortemente alla vittoria della nostra  squadra 22/25, per il 2-0.
Nel terzo set le nostre ragazze tengono testa al Volley Rosta per tutta la frazione poi, nel finale, riescono a imporsi di nuovo il 22/25 per il 3-0 definitivo. Nell’arco della partita Todarello ha effettuato vari cambi, mandando dentro anche Depetris, Ugo, Magagna.
Grazie a questo ultimo risultato Pino Torinese si conferma capolista del girone, allungando sulle dirette inseguitrici: Var Valsusa che battendo 3-2 il Massaua S. Paolo perde un punto ed è quindi sotto di due lunghezze, Massaua e Tam Tam che restano a tre punti di distanza in terza posizione. Il girone è comunque assai equilibrato e bisognerà battagliare fino all’ultima di campionato. Il gruppo di Pino Torinese è però solido e sta dimostrando di saper gestire i momenti difficili, senza perdere la calma, mentre con esperienza, concentrazione e grinta riesce ad ottenere il risultato. Prossima partita il 4 dicembre prossimo, ore 21:00, alla Nino Costa di Pino Torinese contro Trofarello SEC, al momento fanalino di coda del girone.

Prima Divisione di nuovo in marcia: prima!

20.11.2014 - FIPAV 1D - GS Pino Volley - Lasalliano 3-1 1
20.11.2014 – FIPAV 1D – GS Pino Volley – Lasalliano 3-1

20.11.14 FIPAV 1D Gir.F: GS Pino Volley – Lasalliano Volley 3-1 (23/25 25/18 25/18 25/23)
Formazione: Chiara Ariagno (L), Ilaria Bandirola, Federica Demo, Marta Depetris, Elena Ercules (K), Martina Magagna, Elisa Meneghini (L), Chiara Napione, Ilaria Pettinato, Flavia Scomazzon, Annalisa Ugo, Francesca Vezzaro, Alice Viola. All. Giovanni Todarello

Pino Torinese, 20 novembre 2014
la Prima Divisione di Giovanni Todarello torna alla Costa e torna alla vittoria dopo la battuta d’arresto del quarto turno di campionato con il forte Massaua San Paolo capolista. Un solo punto divide le due squadre e la partita con il Lasalliano è un’occasione da non perdere per tenere il contatto con il vertice della classifica. Ma non è facile: vi sono alcuni elementi di incertezza tra cui l’infortunio del palleggio titolare, Alice Viola, costretta alla panchina, con Vezzaro che al momento ha disputato solo alcune frazioni di gioco nelle scorse partite e le condizioni fisiche di Chiara Napione al rientro da una brutta influenza. Quindi Vezzaro in palleggio, Pettinato opposto, Bandirola e Demo centrali, Ercules e Scomazzon ali, Meneghini libero. Il primo set è alla ricerca della quadratura degli schemi di gioco e il Lasalliano ne approfitta, prevalendo di stretta misura 23/25.
Nel secondo set Pino Torinese reagisce, Vezzaro gestisce il gioco lungo tutto il fronte della rete e pur con qualche sbavatura al centro Pino Torinese va in vantaggio e con una gigantesca prestazione di Meneghini in difesa lo gestisce fino a prendersi il set per 25/18. Entra Saffirio all’ala per una parte della frazione di gioco.
Nel terzo Magagna dà respiro a Pettinato all’opposto, nel finale fa il suo esordio nel ruolo di libero Chiara Ariagno, dalla U16: Pino Torinese fa suo di nuovo il set 25/18 e passa a condurre 2-1. Quarto set con Annalisa Ugo centrale per Bandirola, rientra Ercules in banda, da metà set Napione per Scomazzon. Il Lasalliano oppone strenua resistenza e va addirittura in vantaggio nel finale, ma non c’e’ nulla da fare contro il ritorno volitivo di Pino Torinese che rimonta e chiude sul filo di lana 25/23 per il 3-1 definitivo. Splendida prestazione di Elisa Meneghini, buona regia di Vezzaro, giocate velenose di Scomazzon, Ercules e Pettinato.

Pino Torinese 21.11.2014
Le notizie che arrivano oggi da Torino confermano la sconfitta del Massaua S. Paolo sul difficile campo del 5 Pari Joker Arancione per 3-2, il che manda di nuovo Pino Torinese in testa alla classifica con un punto di vantaggio sul Massaua S. Paolo e sul Valsusa.

Per la Prima Divisione serata Nera (Massaua)

2014-15 - GS Pino Volley - Prima Divisione - All. Giovanni Todarello
2014-15 – GS Pino Volley – Prima Divisione – All. Giovanni Todarello

14.11.14 FIPAV 1D: Massaua S.Paolo Nera – GS Pino Volley 3-1 (25/19 25/23 19/25 25/22)
Formazione: Ilaria Bandirola, Federica Demo, Marta Depetris, Elena Ercules (K), Silvia Ghiotto, Martina Magagna, Elisa Meneghini (L), Ilaria Pettinato, Flavia Scomazzon, Annalisa Ugo, Francesca Vezzaro, Alice Viola. All. Giovanni Todarello

Torino, 14 novembre 2014
Un’altra e nuova battaglia alla Padovani di Via Bardonecchia a Torino per la nostra Prima Divisione che esce per la prima volta sconfitta in questo campionato. Dall’altra parte della rete la squadra che si sta dimostrando il piu’ concreto avversario per il primato nel girone: la S. Paolo Massaua Nera, attualmente capolista.
Nel primo set Coach Todarello schiera Viola in palleggio, Magagna all’opposto; centrali Bandirola e Demo, ali Pettinato ed Ercules. S. Paolo la spunta dopo una frazione combattuta 25/19 e si ripete nel secondo set passando di stretta misura 25/23 per il 2-0. Pino Torinese non ci sta (Todarello manda dentro Ugo per Bandirola, Ghiotto ala a rinforzare il giro dietro, Vezzaro su Viola) sfrutta il calo fisico del S. Paolo Massaua e porta via la terza frazione 19/25, rimettendo in discussione la partita. 2-1.
Nel quarto set entrano De Petris all’opposto per dar respiro a Magagna, Ugo centrale con Demo: alla fine è ancora il S.Paolo che passa, sia pur di stretta misura fa 25/22 e 3-1. La differenza in campo però non sembra tanta, la classifica ci vede al secondo posto con solo un punto in meno e sarà interessante verificare l’andamento del ritorno a Pino Torinese il 29 gennaio. Nel frattempo ci aspetta la quinta giornata con il Lasalliano che sale alla Costa il 20 novembre. Le torinesi al momento non hanno raccolto molti punti, ma sono da affrontare con il rispetto dovuto a una società di grande tradizione pallavolistica.

E fanno tre! 1 D in testa al girone F

06.11.14 FIPAV 1D: GS Pino Volley-TamTam Giaveno 3-1
06.11.14 FIPAV 1D: GS Pino Volley-TamTam Giaveno 3-1
06.11.14 FIPAV 1D: GS Pino Volley-TamTam Giaveno 3-1
06.11.14 FIPAV 1D: GS Pino Volley-TamTam Giaveno 3-1

06.11.14 FIPAV 1D: GS Pino Volley-TamTam Giaveno 3-1 (26/24 35/37 25/17 25/14)
Formazione: Ilaria Bandirola, Federica Demo, Marta Depetris, Elena Ercules (K), Martina Magagna, Elisa Meneghini (L), Chiara Napione, Ilaria Pettinato, Flavia Scomazzon, Annalisa Ugo, Francesca Vezzaro, Alice Viola. All. Giovanni Todarello

Pino Torinese 7 novembre 2014
Scontro al vertice ieri sera alla Nino Costa, con TamTam Giaveno che sale in collina per il primato del girone F di prima divisione. Coach Todarello manda in campo nel primo set la diagonale Viola palleggio, Pettinato opposto, centrali Demo e Bandirola, ali Napione ed Ercules, libero Meneghini. La partita si annuncia caldissima fin dalle prime battute: le due squadre si contendono la frazione punto a punto, con Pino Torinese a tratti in minimo vantaggio. Nel finale del set le nostre ragazze mostrano come la cura Todarello stia funzionando e mettono in campo cuore e nervi, prevalendo sul filo di lana 26/24. Se il primo set è emozionante, il secondo è solo per gente con le coronarie a posto. Entra Ugo centrale per Bandirola, il resto resta uguale. Pino Torinese va sotto di qualche punto, poi rimonta e va a impattare il Giaveno a 17, lo tiene stretto 20/20 si fa riprendere a 24, brucia una set ball a 25, la ribrucia a 26; il testa a testa è caparbio, nessuno vuole mollare, c’è in gioco il primato del girone e siamo al 29 pari. Neppure in vantaggio 32/31 le nostre ragazze ce la fanno a chiudere e la beffa sembra in agguato quando Giaveno riesce ancora a impattare a 34. Le ragazze sono stanche, Pino Torinese ha speso molto e Giaveno butta dentro tutto quel che ha e tira giù due palloni preziosi e vince 35/37. Non riusciamo a ricordare di aver mai visto alla Costa un parziale così elevato: un set da 72 punti è merce rara. Ora la partita è in bilico, entrambe le squadre hanno speso molto: nella terza frazione si capirà da che parte soffia il vento.
Si temeva il contraccolpo psicologico per aver perso un set così tirato, invece Pino Torinese va in campo con la serenità delle squadre esperte e macina punti: sempre in vantaggio fin dall’inizio, chiude 24/17 e fa 2-1. Rientra Bandirola a metà set.
Il quarto è fotocopia del terzo, non c’è più birra in casa del TamTam: le nostre ragazze chiudono con merito 25/14 per il 3-1 finale. Sono nove punti, tre vittorie consecutive, 9 set vinti, solo uno perduto. Entrano Scomazzon e Magagna opposto, che da’ un po’ fiato a una provata Pettinato.
Nel primi due set abbiamo visto un Pino Torinese un po’ in difficoltà in fase difensiva  e di cambiopalla per la buona qualità dei centrali avversari; nel terzo e quarto le nostre riescono a controbattere rendendo il servizio forte e insidioso con un impatto significativo sulla precisione della ricezione avversaria  e pertanto sul gioco al centro.
All’orizzonte altro competitor agguerrito è il Massaua San Paolo Nera, da affrontare fuori casa il 14 novembre prossimo alle ore 21:00 alla Padovani di Via Bardonecchia a Torino.